top of page

Questo servizio ha l’obiettivo di rispondere alle tipiche domande relative alla propria situazione previdenziale, ad esempio: a che età maturerò il diritto alla pensione? Quanto riceverò? Cosa succede se smetto di lavorare prima? Mi conviene il riscatto della laurea? Come utilizzare la previdenza complementare e che scelte fare sul TFR?

Perché è importante parlarne?

Per i giovani è importante costruire per tempo la loro pensione, in modo da bilanciare per tempo i trend di lungo termine che non giocano a loro favore:

  • Trend demografico: l'invecchiamento della popolazione aggrava il carico previdenziale delle casse dello stato a danno delle future generazioni

  • Bassa crescita economica: minore crescita corrisponde a minori risorse per pagare le nostre pensione

  • Evoluzione del mondo del lavoro: le carriere professionali partono più tardi e sono più instabili del passato

Tempo per la famiglia
Fare il puzzle

A chi è rivolto?

A tutti coloro che intendono conoscere la propria situazione previdenziale e pianificare le scelte future

​

Ai giovani che iniziano la propria carriera lavorativa, oppure che sono già attivi nel mondo del lavoro e desiderano pianificare in modo rigoroso la costruzione della propria pensione

bottom of page